Prodotti
Gestione dei prodotti chimici
Asset Management
Applicazioni mobili
normativa
Creazione di SDS
Distribuzione SDS
Corsi
Servizi
API
Dati Analytics
Emergency Response
Mappatura del calore
Nettie
Fuoribordo
Modulo di valutazione dei rischi e COSHH
SENTintel - Distribuzione SDS
Gestione SDS (scheda di dati di sicurezza)
Gli innovatori
Formazione e certificazioni
Benvenuto in Your Entourage
News
Annunci
bollettino
Chi siamo
Chemwatch Americas LLC
Partnership Avery
Partnership Ansys
Risorse
Blog
Centro risorse
Webinar
Scaricare
Glossario
Accedi
chemwatch
SDS conforme all'autore
Database di informazioni chimiche e normative
Galleria
Entroterra
Contattaci
PROVA GRATUITAMENTE
News
Casa
/
News
Tutti
Annunci
bollettino
Giugno 24, 2022
bollettino
Bollettino 24 giugno 2022
In primo piano questa settimana Arsina Arsina è un composto inorganico con la formula AsH3. Questo gas infiammabile, piroforico e altamente tossico è uno dei composti più semplici dell'arsenico. [1] L'arsina ha un odore simile all'aglio o di pesce che può essere rilevato ...
LEGGI DI PIÙ
Giugno 17, 2022
bollettino
Bollettino 17 giugno 2022
In primo piano questa settimana Acetonitrile L'acetonitrile è il composto chimico con la formula CH3CN. Questo liquido incolore è il nitrile organico più semplice. Viene prodotto principalmente come sottoprodotto della fabbricazione dell'acrilonitrile. [1] L'acetonitrile è molto solubile in acqua e si mescola...
LEGGI DI PIÙ
Giugno 14, 2022
Annunci
Opportunità di lavoro – Amministratore del contratto
Località: Glen Huntly VIC 3163 Stipendio base: $ 65-75k Permanente Tempo pieno Descrizione del lavoro Un amministratore di contratto a tempo pieno è necessario per gestire tutte le funzioni associate ai contratti in entrata e in uscita e agli accordi associati all'amministrazione di Chemwatch Business. …
LEGGI DI PIÙ
Giugno 10, 2022
bollettino
Bollettino 10 giugno 2022
In primo piano questa settimana Methyl Parathion Parathion è un insetticida con la formula molecolare C10H14NO5PS.[1] A temperatura ambiente, il parathion è un liquido di colore giallo-marrone con un odore di aglio. Viene spesso sciolto in un solvente idrocarburico prima dell'uso. Parathion stesso è...
LEGGI DI PIÙ
Giugno 3, 2022
bollettino
Bollettino 3 giugno 2022
In primo piano questa settimana Selenio Il selenio è un elemento chimico con simbolo Se e numero atomico 34.[1] È un metalloide inodore (un elemento che ha proprietà sia metalliche che non metalliche). Può essere un grigio (il 'metallico' e il più stabile...
LEGGI DI PIÙ
30 Maggio 2022
Annunci
Punteggi Chemwatch nel livello più alto per la sicurezza – Valutati in modo indipendente
Valutazione indipendente della sicurezza informatica di Chemwatch All'inizio di quest'anno, Chemwatch ha ricevuto la certificazione ISO 27001 per la sicurezza delle informazioni, che denota controlli di sicurezza informatica completi. I nostri sistemi di sicurezza sono stati ora verificati dalla società indipendente di valutazione del rischio CyberVadis e abbiamo superato a pieni voti....
LEGGI DI PIÙ
27 Maggio 2022
bollettino
Bollettino 27 maggio 2022
In primo piano questa settimana Acido ossalico L'acido ossalico (noto anche come acido etandioico o ossalato) è un composto organico, con la formula chimica di C2H2O4. Allo stato solido, l'acido forma cristalli bianchi e, quando combinato con l'acqua, crea una soluzione incolore....
LEGGI DI PIÙ
20 Maggio 2022
bollettino
Bollettino 20 maggio 2022
Presentato questa settimana Bromoform Bromoform (CHBr3) è un liquido giallastro pallido con un odore dolce simile al cloroformio. È solubile in circa 800 parti di acqua ed è miscibile con alcool, benzene, cloroformio, etere, etere di petrolio, acetone e oli. È ...
LEGGI DI PIÙ
13 Maggio 2022
bollettino
Bollettino 13 maggio 2022
In primo piano questa settimana Nitrato di sodio Il nitrato di sodio, noto anche come salnitro del Cile, è un sale di nitrato organico. È un minerale presente in natura e il suo simbolo chimico è NaNO3. A temperatura ambiente, il composto esiste come un solido cristallino bianco. Nitrato di sodio…
LEGGI DI PIÙ
6 Maggio 2022
bollettino
Bollettino 6 maggio 2022
In primo piano questa settimana Bario Il bario è un elemento chimico con simbolo Ba e numero atomico 56. È un metallo bianco argenteo che si trova nell'ambiente, dove esiste naturalmente. A causa della sua elevata reattività chimica il bario è...
LEGGI DI PIÙ
29 aprile 2022
bollettino
Bollettino 29 aprile 2022
In primo piano questa settimana Acido tartarico L'acido tartarico è un acido dicarbossilico cristallino bianco. È il più solubile in acqua degli acidificanti solidi ed è prodotto dal tartrato acido di potassio, che è un sottoprodotto dell'industria vinicola dalla pressa...
LEGGI DI PIÙ
22 aprile 2022
bollettino
Bollettino 22 aprile 2022
In primo piano questa settimana Tricloroetilene Il composto chimico tricloroetilene è un idrocarburo clorurato comunemente usato come solvente industriale. È un liquido limpido non infiammabile con un odore dolce. Il nome IUPAC è tricloroetilene. [1] Scarica l'intero PDF di seguito 220422-BollettinoScarica...
LEGGI DI PIÙ
15 aprile 2022
bollettino
Bollettino 15 aprile 2022
In primo piano questa settimana Glutaraldeide La glutaraldeide, o 1,5-pentandiale, è una dialdeide con la formula molecolare CH2(CH2CHO)2. È leggermente acido nel suo stato naturale. La glutaraldeide è un liquido oleoso incolore con un odore pungente. [1,2] È solubile in acqua e...
LEGGI DI PIÙ
14 aprile 2022
Annunci
Chemwatch è ora certificata ISO 27001 per la sicurezza informatica
Cos'è questo? ISO/IEC 27001:2013 richiede che la gestione: Esamini sistematicamente i rischi per la sicurezza delle informazioni dell'organizzazione, tenendo conto delle minacce, delle vulnerabilità e degli impatti; Progetti e implementi una suite coerente e completa di controlli per la sicurezza delle informazioni e/o altre forme di trattamento dei rischi...
LEGGI DI PIÙ
8 aprile 2022
bollettino
Bollettino 8 aprile 2022
Presentata questa settimana MOCA 4,4'-metilenbis(2-cloroanilina) o MOCA, è un'ammina aromatica utilizzata come agente indurente nella produzione di prodotti in poliuretano colabile, con la formula chimica C13H12Cl2N2. Crea reazioni chimiche che legano altre molecole in modo relativamente stabile...
LEGGI DI PIÙ
1 aprile 2022
bollettino
Bollettino 1 aprile 2022
In primo piano questa settimana Disolfuro di carbonio Il disolfuro di carbonio è un liquido volatile incolore con la formula CS2. Il composto è usato frequentemente come elemento costitutivo in chimica organica e come solvente non polare industriale e chimico. [1] Carbonio puro...
LEGGI DI PIÙ
25 Marzo 2022
bollettino
Bollettino 25 marzo 2022
In primo piano questa settimana Tetracloruro di titanio Il tetracloruro di titanio è il composto inorganico con la formula TiCl4. [1] È un liquido da incolore a giallo pallido che ha fumi con un forte odore. Se viene a contatto con l'acqua, rapidamente...
LEGGI DI PIÙ
18 Marzo 2022
bollettino
Bollettino 18 marzo 2022
In primo piano questa settimana Ammoniaca L'ammoniaca o azano è un composto di azoto e idrogeno con la formula NH3. [1] È un gas incolore altamente irritante con un forte odore soffocante. L'ammoniaca si scioglie facilmente in acqua per formare idrossido di ammonio...
LEGGI DI PIÙ
11 Marzo 2022
bollettino
Bollettino 11 marzo 2022
In primo piano questa settimana Solfuro di idrogeno L'acido solfidrico è il composto chimico con la formula H2S. È un gas o un liquido incolore incolore, molto velenoso, infiammabile a temperature estremamente basse o ad altissima pressione. L'idrogeno solforato ha la caratteristica...
LEGGI DI PIÙ
4 Marzo 2022
bollettino
Bollettino 4 marzo 2022
Presentato questa settimana Heptachlor Heptachlor, formula chimica C10H5Cl7, è un composto organoclorurato che è stato utilizzato come insetticida. È uno degli insetticidi ciclodienici. [1] L'eptacloro è un solido ceroso di colore da bianco a marrone chiaro con un odore simile alla canfora. È ...
LEGGI DI PIÙ
Febbraio 25, 2022
bollettino
Bollettino 25 febbraio 2022
In primo piano questa settimana Cesio Il cesio è un elemento chimico con simbolo Cs e numero atomico 55. [1] È oro argenteo, morbido e duttile. È l'elemento più elettropositivo e più alcalino. Cesio, gallio e mercurio sono gli unici...
LEGGI DI PIÙ
Febbraio 18, 2022
bollettino
Bollettino 18 febbraio 2022
Presentato questa settimana l'esaclorobenzene esaclorobenzene (HCB), è un clorocarburo con la formula molecolare C6Cl6. [1] È un idrocarburo chimico industriale completamente clorurato, che è insolubile in acqua, ma è molto solubile in grassi, oli e solventi organici. L'esaclorobenzene è...
LEGGI DI PIÙ
Febbraio 11, 2022
bollettino
Bollettino 11 febbraio 2022
In primo piano questa settimana Cianuro Un cianuro è un composto chimico che contiene il gruppo ciano, -C≡N, che consiste in un atomo di carbonio triplo legato a un atomo di azoto. [1] Il cianuro è molto reattivo, forma sali semplici con cationi alcalino-terrosi e...
LEGGI DI PIÙ
Febbraio 4, 2022
bollettino
Bollettino 4 febbraio 2022
In primo piano questa settimana Manganese Il manganese è un elemento chimico, designato dal simbolo Mn. Ha il numero atomico 25. Non si trova come elemento libero in natura, si trova spesso in combinazione con il ferro e in...
LEGGI DI PIÙ
Dicembre 17, 2021
bollettino
Bollettino 17 dicembre 2021
Presentato questa settimana Cloruro di vinile Il cloruro di vinile è l'organocloruro con la formula H2C:CHCl. È anche chiamato cloruro di vinile monomero o VCM. Questo composto incolore è un'importante sostanza chimica industriale utilizzata principalmente per produrre il polimero cloruro di polivinile (PVC)....
LEGGI DI PIÙ
Dicembre 10, 2021
bollettino
Bollettino 10 dicembre 2021
Presentato questa settimana Acrilonitrile L'acrilonitrile è il composto chimico con la formula C3H3N. Questo liquido incolore dall'odore pungente appare spesso giallo a causa delle impurità. È un monomero importante per la produzione di plastiche utili. Per quanto riguarda la sua struttura molecolare,...
LEGGI DI PIÙ
Dicembre 8, 2021
Annunci
AICIS ha recentemente aggiornato la guida alla categorizzazione
Tutti gli importatori e produttori di prodotti chimici industriali devono classificare la loro introduzione chimica. AICIS ha recentemente aggiornato la guida alla categorizzazione; questa guida passo passo ti guida attraverso il processo di classificazione della tua introduzione chimica come elencata, esentata, segnalata o valutata. Ulteriori informazioni possono...
LEGGI DI PIÙ
Dicembre 3, 2021
bollettino
Bollettino 3 dicembre 2021
Presentato questa settimana Metil etil chetone (MEK) Il metil etil chetone (MEK), noto anche come butanone, è un composto organico con la formula molecolare CH3C(O)CH2CH3. Questo chetone liquido incolore ha un odore acuto e dolce che ricorda la caramella al burro e l'acetone. È…
LEGGI DI PIÙ
26 Novembre 2021
bollettino
Bollettino 26 novembre 2021
In evidenza questa settimana Glicole etilenico Il glicole etilenico, formula chimica C2H6O2, è un liquido incolore, inodore e sciropposo dal sapore dolce. Può esistere nell'aria sotto forma di vapore. Altri nomi comuni per il glicole etilenico sono glicole e glicole...
LEGGI DI PIÙ
19 Novembre 2021
bollettino
Bollettino 19 novembre 2021
Presentato questa settimana Biossido di cloro Il biossido di cloro è un composto chimico con la formula ClO2. [1] È un gas sintetico di colore verde-giallastro con un odore irritante simile al cloro. Il biossido di cloro è un composto di cloro neutro, che è molto diverso da quello elementare...
LEGGI DI PIÙ
12 Novembre 2021
bollettino
Bollettino 12 novembre 2021
Presentato questa settimana Disulfoton Disulfoton è una sostanza fabbricata utilizzata come pesticida per controllare una varietà di parassiti nocivi che attaccano molti campi e colture orticole. Il disulfotone non si trova in natura. Il disulfotone puro è un olio incolore senza...
LEGGI DI PIÙ
5 Novembre 2021
bollettino
Bollettino 5 novembre 2021
Presentato questa settimana Bis(2-cloroetil) Bis(2-cloroetil) etere (noto anche come bis dicloroetil etere), formula molecolare C4H8Cl2O, è un liquido incolore, non infiammabile con un forte odore sgradevole. Si dissolve facilmente in acqua e parte di esso evaporerà lentamente nell'aria...
LEGGI DI PIÙ
October 29, 2021
bollettino
Bollettino 29 ottobre 2021
Presentato questa settimana RDX RDX, che sta per esplosivo del dipartimento di ricerca, è una nitroammina esplosiva ampiamente utilizzata nelle applicazioni militari e industriali. È stato sviluppato come un esplosivo più potente del TNT e ha visto un ampio utilizzo in ...
LEGGI DI PIÙ
October 22, 2021
bollettino
Bollettino 22 ottobre 2021
Presentato questa settimana Fenolo Il fenolo, noto anche come acido carbolico e acido fenico, è un composto organico con la formula chimica C6H5OH. [1] Il fenolo puro è costituito da cristalli aciculari bianchi o chiari. A 41 gradi Celsius, il fenolo si congela in un...
LEGGI DI PIÙ
October 15, 2021
bollettino
Bollettino 15 ottobre 2021
In primo piano questa settimana Metano Il metano è un gas incolore, inodore ed estremamente infiammabile che può essere esplosivo se miscelato con l'aria. È anche chiamato idruro di metile. Il metano può essere un liquido che deve essere refrigerato. Il metano viene emesso...
LEGGI DI PIÙ
October 13, 2021
Annunci
L'ECHA pubblica una nuova guida alla classificazione del biossido di titanio
Il regolamento (UE) 2020/2017 della Commissione, il 14° adeguamento al progresso tecnico (ATP) del CLP, ha introdotto una nuova classificazione armonizzata per alcune forme di TiO2 come cancerogeno di categoria 2 per inalazione. L'ATP è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del...
LEGGI DI PIÙ
October 8, 2021
bollettino
Bollettino 8 ottobre 2021
Presentato questa settimana Acido Acrilico L'acido acrilico (IUPAC: acido prop-2-enoico) è un composto organico con la formula CH2=CHCO2H. È l'acido carbossilico insaturo più semplice, costituito da un gruppo vinilico collegato direttamente a un terminale di acido carbossilico. Questo liquido incolore...
LEGGI DI PIÙ
October 6, 2021
Annunci
Partnership tra Chemwatch e Cyberia Group
Chemwatch ha ampliato le proprie operazioni in Sud Africa, attraverso Cyberia Group. Cyberia Group è il fornitore ufficiale dei prodotti Chemwatch e l'agente per la regione sudafricana. Oltre alla loro gamma completa, Chemwatch fornirà anche South…
LEGGI DI PIÙ
October 1, 2021
bollettino
Bollettino 1 ottobre 2021
Presentato questa settimana Biossido di titanio Il biossido di titanio (TiO2) (numero CAS 13463-67-7) è una polvere non combustibile, bianca, cristallina, solida e inodore. È insolubile in acqua, acido cloridrico, acido nitrico e alcol, ed è solubile in acido solforico concentrato caldo, idrogeno...
LEGGI DI PIÙ
30 settembre 2021
Annunci
La revisione 9 del GHS è ora disponibile
Alcune modifiche apportate alla revisione 8 del GHS includono: La revisione delle logiche decisionali L'aggiornamento dei riferimenti alle linee guida dell'OCSE sui test per i test delle sostanze chimiche negli allegati 9 e 10 La revisione del capitolo 2.1 (esplosivi) per migliorare...
LEGGI DI PIÙ
27 settembre 2021
bollettino
Bollettino 25 settembre 2021
Presentato questa settimana Fluoro Il fluoro è un elemento chimico con simbolo F e numero atomico 9. [1] È un alogeno gassoso velenoso univalente, è giallo-verde pallido ed è il più chimicamente reattivo ed elettronegativo di tutti i…
LEGGI DI PIÙ
17 settembre 2021
bollettino
Bollettino 17 settembre 2021
Presentato questa settimana Benzene Il benzene è un composto chimico organico composto da 6 atomi di carbonio in un anello, con 1 atomo di idrogeno attaccato a ciascun atomo di carbonio e ha la formula molecolare C6H6. Il benzene è una sostanza chimica organica...
LEGGI DI PIÙ
10 settembre 2021
bollettino
Bollettino 10 settembre 2021
Presentato questa settimana Esaclorociclopentadiene (HCCPD) L'esaclorociclopentadiene (HCCPD), noto anche come C-56, è un composto organoclorurato che è un precursore di diversi pesticidi. Questo liquido incolore è un diene reattivo poco costoso. Molti dei suoi derivati si sono rivelati molto controversi, in quanto...
LEGGI DI PIÙ
8 settembre 2021
Annunci
Combattere la corrosione dei metalli con rivestimenti epossidici autoriparanti
La corrosione dei metalli è un processo distruttivo che porta a enormi perdite economiche. Secondo la World Corrosion Organisation, si stima che i costi della corrosione superino i 1.8 trilioni di dollari in tutto il mondo. Il dottor Karan Thanawala, ricercatore presso l'IITB-Monash...
LEGGI DI PIÙ
3 settembre 2021
bollettino
Bollettino 3 settembre 2021
Presentato questa settimana 2-Hexanone 2-Hexanone è il composto organico con la formula C4H9COCH3. Questo liquido da incolore a giallo pallido ha un odore acuto. È un chetone e spesso noto come MBK (metil butil chetone) o 2-esanone. Esso ha…
LEGGI DI PIÙ
27 Agosto 2021
bollettino
Bollettino 27 agosto 2021
Presentato questa settimana Selenio Il selenio è un elemento chimico con simbolo Se e numero atomico 34. [1] È un metalloide inodore (un elemento che ha proprietà sia metalliche che non metalliche). Può essere un grigio (il 'metallico' e più…
LEGGI DI PIÙ
20 Agosto 2021
Annunci
Amministratore del contratto a tempo pieno
Un amministratore del contratto a tempo pieno è tenuto a gestire tutti i doveri associati ai contratti in entrata e in uscita e agli accordi associati all'amministrazione dell'attività di Chemwatch. Compiti: Preparare, interpretare, rivedere, negoziare e mantenere nuovi contratti e variazioni per conto di...
LEGGI DI PIÙ
20 Agosto 2021
bollettino
Bollettino 20 agosto 2021
Presentato questa settimana Tetracloroetilene Tetracloroetilene (CAS n. 127-18-4) è anche conosciuto come percloroetilene, tetracloroetilene e 1,1,2,2-tetracloroetilene ed è spesso abbreviato in PER o PERC. La sua formula molecolare è C2Cl4 e la sua massa molare relativa è 165.8. Tetracloroetilene (n. CAS 127-18-4)...
LEGGI DI PIÙ
13 Agosto 2021
bollettino
Bollettino 13 agosto 2021
Presentato questa settimana Vanadio Il vanadio è un elemento chimico con simbolo V e numero atomico 23. [1] Si trova in natura come un composto metallico dal bianco al grigio e si trova spesso sotto forma di cristalli. Il vanadio puro non ha odore. Di solito combina...
LEGGI DI PIÙ
6 Agosto 2021
bollettino
Bollettino 6 agosto 2021
Presentato questa settimana Cicloesano Il cicloesano è un cicloalcano con la formula molecolare C6H12. [1] È un liquido infiammabile incolore con un odore dolce e delicato simile a quello del cloroformio o del benzene che si trova naturalmente nel petrolio greggio, nei gas vulcanici e ...
LEGGI DI PIÙ
Luglio 30, 2021
bollettino
Bollettino 30 luglio 2021
Presentato questa settimana Isophorone L'isoforone è un chetone ciclico α,β-insaturo con la formula molecolare C9H14O. È un liquido da incolore a giallastro con un caratteristico odore di menta piperita. [1] L'isoforone evapora più velocemente dell'acqua ma più lentamente del carbone vegetale o della vernice...
LEGGI DI PIÙ
Luglio 22, 2021
bollettino
Bollettino 23 luglio 2021
Presentato questa settimana Argento L'argento è un elemento chimico con simbolo Ag e numero atomico 47. Il metallo si trova naturalmente nella sua forma pura e libera (argento nativo), come una lega con oro e altri metalli e in minerali come...
LEGGI DI PIÙ
Luglio 21, 2021
Annunci
Strategia di sperimentazione non animale approvata dall'OCSE
Per la prima volta al mondo, i test tossicologici senza i test sugli animali sono stati approvati dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE). In uno sforzo congiunto di BASF e Givaudan, sono state sviluppate tre strategie alternative per prevedere se una sostanza...
LEGGI DI PIÙ
Luglio 16, 2021
bollettino
Bollettino 16 luglio 2021
In evidenza questa settimana Fosforo bianco Il fosforo bianco è un solido ceroso da incolore a bianco, con un odore simile all'aglio che è infiammabile nell'aria e si illumina al buio. Il fosforo è un elemento chimico non metallico con simbolo P e numero atomico 15.…
LEGGI DI PIÙ
Luglio 9, 2021
Annunci
Un aggiornamento su IChEMS
Il nuovo standard approvato dal governo australiano, lo standard di gestione ambientale dei prodotti chimici industriali (IChEMS), mira ad assistere l'industria e il governo nella gestione dei rischi ambientali dei prodotti chimici. L'IChEMs mira a fornire un approccio standardizzato all'uso, allo stoccaggio, alla manipolazione e allo smaltimento dei prodotti chimici. È…
LEGGI DI PIÙ
Luglio 9, 2021
bollettino
Bollettino 9 luglio 2021
Presentato questa settimana Diazinon Diazinon (nome IUPAC: O,O-Diethyl O-[4-methyl-6-(propan-2-yl)pyrimidin-2-yl] fosforotioato), un liquido da incolore a marrone scuro, è un acido tiofosforico estere sviluppato nel 1952 da Ciba-Geigy, un'azienda chimica svizzera. È un insetticida organofosfato non sistemico precedentemente utilizzato per controllare...
LEGGI DI PIÙ
Luglio 7, 2021
Annunci
Chemwatch per Granta MI: facile accesso a dati difficili
Melbourne, Australia – 7 luglio 2021: Chemwatch fornisce dati dalla sua vasta raccolta di SDS da utilizzare nel modulo Restricted Substance di Granta MI. Le informazioni sugli ingredienti della SDS vengono raccolte da tre diverse regioni in tutto il mondo, "arrotolate" e consegnate a...
LEGGI DI PIÙ
Luglio 2, 2021
bollettino
Bollettino 2 luglio 2021
Presentato questa settimana Clordano Il clordano è un composto organoclorurato con la formula molecolare C10H6Cl8, utilizzato come pesticida negli Stati Uniti dal 1948 al 1988. A volte viene indicato con i nomi commerciali Octachlor® e Velsicol 1068®. È…
LEGGI DI PIÙ
Giugno 25, 2021
bollettino
Bollettino 25 giugno 2021
In primo piano questa settimana Creosote Creosote è il nome utilizzato per una varietà di prodotti: creosoto di legno, creosoto di catrame di carbone, catrame di carbone, pece di catrame di carbone e volatili di pece di catrame di carbone. Questi prodotti sono miscele di molte sostanze chimiche create dal trattamento ad alta temperatura...
LEGGI DI PIÙ
Giugno 22, 2021
Annunci
Internet Explorer non è più supportato dal 2022
Da gennaio 2022, Chemwatch non supporterà più alcuna versione del browser Internet Explorer. Hai tempo fino all'inizio del prossimo anno per migrare da Internet Explorer a qualsiasi browser moderno, inclusi Microsoft Edge, Firefox e Google Chrome.
LEGGI DI PIÙ
Giugno 18, 2021
bollettino
Bollettino 18 giugno 2021
Presentato questa settimana Solfamato di ammonio Il solfammato di ammonio (o solfammato) è un solido cristallino bianco (simile alla sabbia), facilmente solubile in acqua con la formula chimica H6N2O3S. [1] Scarica l'intero PDF qui sotto 210618-BulletinDownload 210618-TechnicalDownload
LEGGI DI PIÙ
Giugno 17, 2021
Annunci
Chemwatch è un partner ufficiale di AWS Data Exchange
Chemwatch è diventato un partner ufficiale di AWS Data Exchange. I nostri dati Galleria Chemica possono essere acquistati tramite AWS Data Exchange come soluzione di provider di dati. Galleria Chemica è un database di normative chimiche, con oltre 3.1 milioni di sostanze pure...
LEGGI DI PIÙ
Giugno 11, 2021
bollettino
Bollettino 11 giugno 2021
Presentato questa settimana Pentaclorofenolo Il pentaclorofenolo è una sostanza chimica prodotta con la formula molecolare C6HCl5O. [1] Non si verifica naturalmente. Il pentaclorofenolo puro esiste come cristalli incolori. Il pentaclorofenolo impuro (la forma che si trova solitamente nelle discariche di rifiuti pericolosi) è di colore da grigio scuro a...
LEGGI DI PIÙ
Giugno 4, 2021
bollettino
Bollettino 4 giugno 2021
Presentato questa settimana Carbofuran Carbofuran, nome chimico 2,3-diidro-2,2-dimetil-7-benzofuranil metilcarbammato e numero CAS 1563-66-2, è un solido cristallino bianco con un odore leggermente fenolico. È un insetticida sistemico, il che significa che la pianta lo assorbe attraverso le radici e...
LEGGI DI PIÙ
Giugno 3, 2021
Annunci
L'EPA ha esteso la scadenza per la revisione dell'inventario TSCA
L'EPA statunitense ha prorogato la scadenza per la revisione delle sostanze chimiche nell'inventario del Toxic Substances Control Act (TSCA) che si prevede perderanno la protezione della riservatezza. Originariamente, le parti interessate avevano tempo fino al 14 maggio 2021 per notificare all'agenzia...
LEGGI DI PIÙ
31 Maggio 2021
Annunci
Il biossido di titanio non è sicuro come additivo alimentare
Il 6 maggio 2021, l'Associazione europea per la sicurezza alimentare (EFSA), ha annunciato che il biossido di titanio, o E171, non è più considerato sicuro come additivo alimentare. L'EFSA ha affermato che " [...] Un elemento critico per giungere a questa conclusione...
LEGGI DI PIÙ
28 Maggio 2021
bollettino
Bollettino 28 maggio 2021
In primo piano questa settimana Cloroprene Il cloroprene è il nome comune del composto organico 2-clorobuta-1,3-diene, che ha la formula chimica C4H5Cl. [1] È un alchene alogenato che esiste a temperatura ambiente come un liquido limpido incolore con un pungente etere simile ...
LEGGI DI PIÙ
21 Maggio 2021
bollettino
Bollettino 21 maggio 2021
Presentato questa settimana Malathion Malathion è un parasimpaticomimetico organofosfato che si lega irreversibilmente alla colinesterasi e ha la formula molecolare C10H19O6PS2. [1] È un liquido incolore in forma pura e un liquido giallo-brunastro con un odore di aglio quando fa parte di ...
LEGGI DI PIÙ
14 Maggio 2021
bollettino
Bollettino 14 maggio 2021
Presentato questa settimana Anidride solforosa L'anidride solforosa è il composto chimico con la formula SO2. È un gas tossico con un odore pungente e irritante. [1] È un liquido sotto pressione e si dissolve molto facilmente in acqua ...
LEGGI DI PIÙ
11 Maggio 2021
Annunci
Database tossicologico PFAS
L'organizzazione della società civile Natural Resources Defense Council (NRDC) ha pubblicato un database PFAS-Tox, che cataloga tutti gli studi tossicologici disponibili al pubblico. Il database copre studi su 29 sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS), inclusi studi umani, animali e in vitro, organizzandoli in...
LEGGI DI PIÙ
7 Maggio 2021
bollettino
Bollettino 7 maggio 2021
In primo piano questa settimana Metanolo Il metanolo, noto anche come alcol metilico, alcol di legno, nafta di legno o acquavite di legno, è una sostanza chimica con la formula CH3OH (spesso abbreviata MeOH). È l'alcol più semplice ed è un liquido leggero, volatile, incolore, infiammabile ...
LEGGI DI PIÙ
30 aprile 2021
bollettino
Bollettino 30 aprile 2021
Presentato questa settimana Cicloesano Il cicloesano è un cicloalcano con la formula molecolare C6H12. [1] È un liquido infiammabile incolore con un odore dolce e delicato simile a quello del cloroformio o del benzene che si trova naturalmente nel petrolio greggio, nei gas vulcanici e ...
LEGGI DI PIÙ
23 aprile 2021
bollettino
Bollettino 23 aprile 2021
In primo piano questa settimana 2,4-dinitrofenolo (DNP) Il 2,4-dinitrofenolo (2,4-DNP o DNP), formula molecolare C6H4N2O5, è un inibitore della produzione di energia efficiente (ATP) nelle cellule con mitocondri. Disaccoppia la fosforilazione ossidativa trasportando i protoni attraverso la membrana mitocondriale, portando a un rapido consumo ...
LEGGI DI PIÙ
16 aprile 2021
bollettino
Bollettino 16 aprile 2021
In primo piano questa settimana il bifenile bifenile (o difenile o fenilbenzene o 1,1'-bifenile o limonene) è un composto organico che forma cristalli incolori e ha un odore particolarmente gradevole. Il bifenile si trova naturalmente nel catrame di carbone, nel petrolio greggio e nel gas naturale e può ...
LEGGI DI PIÙ
9 aprile 2021
bollettino
Bollettino 9 aprile 2021
In primo piano questa settimana Guthion Guthion è il nome comune di un insetticida organofosforico. È una formulazione che include il principio attivo di azinfos-metile. La formula molecolare dell'azinfos-metile è C10H12N3O3PS2. Il puro guthion è un cristallino da incolore a bianco inodore ...
LEGGI DI PIÙ
1 aprile 2021
bollettino
Bollettino 2 aprile 2021
In primo piano questa settimana Cobalto Il cobalto è un elemento chimico con il simbolo Co e numero atomico 27. [1] È un elemento ferromagnetico duro, bianco-argento, brillante e fragile. È un membro del gruppo VIII della tavola periodica. Come il ferro, ...
LEGGI DI PIÙ
26 Marzo 2021
bollettino
Bollettino 26 marzo 2021
In primo piano questa settimana Nichel Il nichel è un metallo bianco-argento naturale, duro, con un simbolo chimico di Ni e un numero atomico di 28. È il quinto elemento più comune trovato sulla Terra, dove si trova principalmente nel ...
LEGGI DI PIÙ
23 Marzo 2021
bollettino
Bollettino 19 marzo 2021
In primo piano questa settimana Idrochinone L'idrochinone è un composto organico solido bianco granulare. La sua formula chimica è C6H4 (OH) 2 ed è prodotta industrialmente con due metodi principali. Si verifica anche naturalmente in più luoghi, incluso nel meccanismo di difesa di un ...
LEGGI DI PIÙ
17 Marzo 2021
Annunci
Nuovo OELS consigliato per nanoparticelle di biossido di titanio
Il 4 marzo 2021, l'Agenzia francese per l'alimentazione, l'ambiente e la salute e la sicurezza sul lavoro (ANSES), ha annunciato che raccomanda un limite di esposizione professionale (OEL) di otto ore di 0.80 microgrammi per metro cubo (µg / m3) per il biossido di titanio nanoparticelle. Era…
LEGGI DI PIÙ
12 Marzo 2021
bollettino
Bollettino 12 marzo 2021
Presentato questa settimana 4,6-Dinitro-o-cresolo (DNOC) Il dinitro-o-cresolo (DNOC) è un composto organico con la formula strutturale CH3C6H2 (NO2) 2OH. [1] DNOC è un solido giallo senza odore. Il gusto del DNOC non è noto. Si dissolve leggermente in acqua. [2] Scarica il ...
LEGGI DI PIÙ
11 Marzo 2021
Annunci
Nuova procedura guidata Avery GHS basata sui dati di Chemwatch
Il database di 300,000 sostanze Chemwatch™ per potenziare il software avanzato per la creazione di etichette GHS Wizard® di Avery Products Melbourne, Australia – 10 marzo 2021: Chemwatch fornisce dati dal proprio ampio database da utilizzare nel nuovo servizio di abbonamento GHS Wizard di Avery Products...
LEGGI DI PIÙ
5 Marzo 2021
bollettino
Bollettino 5 marzo 2021
Presentato questa settimana Methyl Isocyanate Methyl Isocyanate (MIC) è un composto organico con la formula molecolare CH3NCO. È anche noto come isocianatometano, metilcarbilammina e MIC. [1] In condizioni normali, il metil isocianato è un liquido incolore, che ha ...
LEGGI DI PIÙ
3 Marzo 2021
Annunci
Periodo di grazia OVER per le etichette Prop 65
California, Stati Uniti d'America Il periodo di grazia per garantire che le etichette di cannabis e CBD siano conformi ai nuovi regolamenti della Proposition 65 è scaduto. I nuovi requisiti per l'etichetta Prop 65 per i prodotti a base di cannabis e CBD sono entrati in vigore il 3 gennaio 2021 dopo ...
LEGGI DI PIÙ
Febbraio 26, 2021
bollettino
Bollettino 26 febbraio 2021
Presentato questa settimana Alluminio L'alluminio (o alluminio) è un elemento chimico nel gruppo del boro con il simbolo Al e numero atomico 13. È bianco argenteo e non è solubile in acqua in circostanze normali. L'alluminio è il terzo ...
LEGGI DI PIÙ
Febbraio 19, 2021
bollettino
Bollettino 19 febbraio 2021
In primo piano questa settimana Bicarbonato di sodio Il bicarbonato di sodio, noto anche come bicarbonato di sodio, bicarbonato di sodio o bicarbonato, è un potere cristallino bianco. La sua formula è NaHCO3. In acqua, questo composto chimico si decompone e forma sodio e bicarbonato, formando una soluzione alcalina [1,2,3] ...
LEGGI DI PIÙ
Febbraio 12, 2021
bollettino
Bollettino 12 febbraio 2021
Presentato questa settimana Hexane Hexane è un alcano di sei atomi di carbonio, con la formula chimica C6H14. Ci sono 5 isomeri di esano; n-esano è l'isomero non ramificato. [1] n-esano è una sostanza chimica a base di petrolio greggio. Il puro n-esano è un ...
LEGGI DI PIÙ
Febbraio 10, 2021
Annunci
OSHA ha proposto l'aggiornamento all'HCS (USA)
Il 5 febbraio 2021, l'OSHA (Department of Labor's Occupational Safety and Health Administration) degli Stati Uniti ha emesso una proposta di regola per aggiornare il proprio Hazard Communications Standard (HCS) esistente per allinearlo alla revisione GHS 7. La norma proposta mira a: Aumentare ...
LEGGI DI PIÙ
Febbraio 10, 2021
Annunci
Aggiornamenti GHS
Con la modifica delle normative a livello globale, ci siamo assicurati che il tuo sistema soddisfi i requisiti più recenti. Pertanto, i seguenti aggiornamenti di revisione GHS sono stati incorporati nei vostri sistemi e servizi Chemwatch: l'Australia è passata dalla revisione GHS 3 alla revisione 7; il Vietnam si è spostato ...
LEGGI DI PIÙ
Febbraio 5, 2021
bollettino
Bollettino 5 febbraio 2021
In primo piano questa settimana Acido solforico L'acido solforico è un acido minerale forte altamente corrosivo con la formula molecolare H2SO4. È un liquido viscoso da incolore a leggermente giallo che è solubile in acqua a tutte le concentrazioni. A volte, può essere ...
LEGGI DI PIÙ
Gennaio 29, 2021
bollettino
Bollettino 29 gennaio 2021
In primo piano questa settimana Perossido di idrogeno Il perossido di idrogeno è un composto chimico con la formula H2O2. [1] È un liquido incolore a temperatura ambiente con un sapore amaro. Piccole quantità di perossido di idrogeno gassoso si trovano naturalmente nell'aria. È ...
LEGGI DI PIÙ
Gennaio 22, 2021
Annunci
Un futuro sicuro per i prodotti in poliuretano
Il 4 agosto 2020 è stata annunciata una nuova restrizione riguardante i diisocianati, che sarà emanata secondo le leggi europee REACH. La restrizione è duplice: entro il 24 febbraio 2022, tutti i prodotti che hanno una concentrazione totale> 0.1% di diisocianati monomerici devono seguire ...
LEGGI DI PIÙ
Dicembre 18, 2020
bollettino
Bollettino 18 dicembre 2020
Presentato questa settimana 1,1,2-tricloroetano 1,1,2-tricloroetano, o 1,1,2-TCE, è un solvente organocloruro con la formula molecolare C2H3Cl3. È un liquido incolore e profumato che non si dissolve in acqua, ma è solubile nella maggior parte dei solventi organici. [1] 1,1,2-tricloroetano non brucia ...
LEGGI DI PIÙ
Dicembre 11, 2020
bollettino
Bollettino 11 dicembre 2020
Presentato questa settimana Acido nitrico L'acetato di etile (comunemente abbreviato EtOAc o EA) è il composto organico con la formula CH3COOCH2CH3. [1] È un liquido limpido, incolore, infiammabile con un odore gradevole e fruttato. [2] L'etile acetato è un pericolo di esplosione. ...
LEGGI DI PIÙ
Dicembre 10, 2020
bollettino
Bollettino 4 dicembre 2020
Presentato questa settimana Acido nitrico L'acido nitrico, noto anche come aqua fortis e spirito di nitro, è un acido minerale forte altamente corrosivo con la formula molecolare HNO3. Il composto puro è incolore, ma i campioni più vecchi tendono ad acquisire un ...
LEGGI DI PIÙ
27 Novembre 2020
bollettino
Bollettino 27 novembre 2020
In primo piano questa settimana Cumene Cumene, numero CASR: 98-82-8 e formula molecolare: C9H12, è il nome comune dell'isopropilbenzene, un composto organico basato su un idrocarburo aromatico con una sostituzione alifatica. È un costituente del petrolio greggio e ...
LEGGI DI PIÙ
19 Novembre 2020
bollettino
Bollettino 20 novembre 2020
In primo piano questa settimana Ossido di zinco L'ossido di zinco è un composto inorganico con la formula ZnO. La ZnO sintetica viene utilizzata principalmente come polvere bianca insolubile in acqua o naturalmente come minerale zincite. La polvere è ampiamente utilizzata ...
LEGGI DI PIÙ
12 Novembre 2020
bollettino
Bollettino 13 novembre 2020
Presentato questa settimana Acridine Acridine è un solido organico cristallino incolore che si ottiene dal catrame di carbone. La sua formula è C13H9N. [1] Scarica l'intero PDF sotto 201113-BulletinDownload 201113-TechnicalDownload
LEGGI DI PIÙ
6 Novembre 2020
bollettino
Bollettino 6 novembre 2020
Presentato questa settimana Acido benzoico L'acido benzoico, noto anche come benzoato o E210, è un solido cristallino organico incolore, con la formula chimica di C6H5COOH. Ha un odore tenue ma gradevole ed è solubile in acqua. [1,2,3] Scarica l'intero ...
LEGGI DI PIÙ
October 23, 2020
bollettino
Bollettino 23 ottobre 2020
In primo piano questa settimana Acido acetico L'acido acetico, noto anche come acido etanoico ed E260, è il secondo acido carbossilico più semplice. Quando è acido acetico puro, si chiama acido acetico glaciale. La sua formula è CH3COOH, e ha un caratteristico pungente ...
LEGGI DI PIÙ
October 16, 2020
bollettino
Bollettino 16 ottobre 2020
Presentato questa settimana Dietil etere Il dietil etere, noto anche come etere o etossietano, è un liquido limpido e incolore altamente infiammabile. La sua formula chimica è C2H5OC2H5. Ha un odore caratteristico e un basso punto di ebollizione. [1,2] Scarica l'intero PDF qui sotto 201016-BulletinDownload ...
LEGGI DI PIÙ
October 9, 2020
bollettino
Bollettino 9 ottobre 2020
In primo piano questa settimana Cloruro di ammonio Il cloruro di ammonio è un cloruro cristallino bianco inorganico. È solubile in acqua. La sua formula chimica è NH4CI. È un prodotto dalla reazione tra acido cloridrico e ammoniaca. [1,2,3] Scarica l'intero PDF ...
LEGGI DI PIÙ
October 1, 2020
bollettino
Bollettino 2 ottobre 2020
In primo piano questa settimana Bicarbonato di sodio Il bicarbonato di sodio, noto anche come bicarbonato di sodio o bicarbonato di sodio, è una polvere cristallina bianca inodore solubile. È un sale che si scompone per formare bicarbonato e sodio nell'acqua. [1,2,4] Scarica l'intero PDF ...
LEGGI DI PIÙ
25 settembre 2020
bollettino
Bollettino 25 settembre 2020
In primo piano questa settimana Idrossido di sodio L'idrossido di sodio, alias liscivia e soda caustica, è una sostanza chimica alcalina nota per la sua causticità. È un coprodotto del cloro e, nella sua forma grezza, può essere trovato in scaglie, cristalli o scaglie ...
LEGGI DI PIÙ
18 settembre 2020
bollettino
Bollettino 18 settembre 2020
Presentato questa settimana Acido cloridrico L'acido cloridrico, noto anche come HCI o cloridrato, è un acido corrosivo da leggermente giallo a incolore con un forte odore. Non è combustibile e non è infiammabile, con un pH <1. L'acido appartiene a una classe di ...
LEGGI DI PIÙ
17 settembre 2020
Annunci
Tieniti aggiornato con i mini slip
È importante rimanere aggiornati con le ultime novità in materia di sicurezza chimica e conformità, motivo per cui abbiamo introdotto i nostri mini slip. Una serie di eventi online gratuiti, si concentreranno sulle informazioni normative. Questi brevi webinar si svolgeranno ...
LEGGI DI PIÙ
11 settembre 2020
bollettino
Bollettino 11 settembre 2020
In primo piano questa settimana Alcol isopropilico L'alcol isopropilico (noto anche come isopropanolo) è un liquido incolore e combustibile con un forte odore. La sua formula chimica è CH3CHOHCH3. L'alcool isopropilico è un liquido volatile e, se lasciato esposto agli elementi, evaporerà rapidamente. ...
LEGGI DI PIÙ
4 settembre 2020
bollettino
Bollettino 4 settembre 2020
In primo piano questa settimana Acido ossalico L'acido ossalico (noto anche come acido etandioico o ossalato) è un composto organico, con la formula chimica di C2H2O4. Allo stato solido, l'acido forma cristalli bianchi e, se combinato con l'acqua, crea una soluzione incolore ...
LEGGI DI PIÙ
28 Agosto 2020
bollettino
Bollettino 2 ottobre 2020
Presentato questa settimana Biossido di azoto Il bicarbonato di sodio, alias bicarbonato di sodio o bicarbonato di sodio, è un solubile inodore w Il biossido di azoto fa parte di un gruppo di gas chiamati ossidi di azoto. In forma liquida ha una sfumatura giallo-marrone; come un…
LEGGI DI PIÙ
21 Agosto 2020
bollettino
Bollettino 21 agosto 2020
In primo piano questa settimana Amianto L'amianto è il nome dato a un gruppo di minerali fibrosi che sono resistenti al calore e alla corrosione e non conducono elettricità. Sono tutti presenti in natura e includono amosite, crisotilo, crocidolite, tremolite, actinolite e antofillite ...
LEGGI DI PIÙ
14 Agosto 2020
bollettino
Bollettino 14 agosto 2020
In primo piano questa settimana Chromium Chromium è un metallo lucido e duro grigio acciaio. Ha il simbolo di Cr e il numero atomico 24. Il metallo puro è fragile e magnetico, ma quando è legato può essere malleabile. Si trova anche il cromo ...
LEGGI DI PIÙ
7 Agosto 2020
bollettino
Bollettino 7 agosto 2020
Presentato questa settimana Tetracloruro di carbonio Il tetracloruro di carbonio è un liquido limpido e incolore. Ha un odore dolce e intenso e non è infiammabile. È anche chiamato con altri nomi, tra cui: cloruro di carbonio, benziforme, perclorometano, tetracloruro di metano e tetracloroetano. La sostanza chimica del tetracloruro di carbonio ...
LEGGI DI PIÙ
7 Agosto 2020
Annunci
Benvenuto in Amee
Diamo il benvenuto ad Amee, che è entrato a far parte del nostro team statunitense! Il mio nome è Amee Peña e attualmente risiedo a Boulder, in Colorado. Ho conseguito il Bachelor of Science in Environmental Health presso la Colorado State University (Go Rams!). Dopo aver guadagnato ...
LEGGI DI PIÙ
Luglio 31, 2020
bollettino
Bollettino 31 luglio 2020
Presentato questa settimana Diclorometano Il diclorometano (DCM), noto anche come cloruro di metilene, è un liquido limpido e incolore. È altamente volatile e ha un odore dolce. È stato classificato come cancerogeno di categoria 3: forse cancerogeno, ma senza informazioni adeguate per fare ...
LEGGI DI PIÙ
Luglio 24, 2020
bollettino
Bollettino 24 luglio 2020
Presentato questa settimana Cloruro di metile Il cloruro di metile, noto anche come clorometano, è un gas limpido, incolore e altamente infiammabile. È un gas ubiquitario presente in natura, che ha un odore debole ma dolce. La sua formula chimica è CH3CI. [1,2,3] Scarica l'intero PDF qui sotto ...
LEGGI DI PIÙ
Luglio 17, 2020
bollettino
Bollettino 17 luglio 2020
In primo piano questa settimana il bicarbonato di sodio stirene, alias bicarbonato di sodio o bicarbonato di sodio, è uno stirene solubile inodore è un liquido oleoso incolore che ha un odore dolce. È conosciuto con molti altri nomi, tra cui vinilbenzene, etenilbenzene, cinnamene, feniletilene, ...
LEGGI DI PIÙ
Luglio 10, 2020
bollettino
Bollettino 10 luglio 2020
In primo piano questa settimana il bicarbonato di sodio Chlorpyrifos, alias bicarbonato di sodio o bicarbonato di sodio, è un crysChlorpyrifos bianco solubile inodore è un insetticida. Il clorpirifos puro è costituito da cristalli bianchi o incolori. Ha un odore simile allo zolfo, di marcio ...
LEGGI DI PIÙ
Luglio 3, 2020
bollettino
Bollettino 3 luglio 2020
In primo piano questa settimana 1,4 Nichel Il nichel è un metallo bianco-argento naturale, duro, con un simbolo chimico di Ni e un numero atomico di 28. È il quinto elemento più comune trovato sulla Terra, dove si trova principalmente in ...
LEGGI DI PIÙ
Giugno 26, 2020
bollettino
Bollettino 26 giugno 2020
Presentato questa settimana Sodi1,4 Dioxane Il bicarbonato di sodio, noto anche come bicarbonato di sodio o bicarbonato di sodio, è un w1,4-diossano solubile inodore (noto anche come diossano) è un liquido trasparente, incolore, con un debole odore simile all'etere. È altamente infiammabile e facilmente dissolvibile ...
LEGGI DI PIÙ
Giugno 19, 2020
bollettino
Bollettino 19 giugno 2020
In primo piano questa settimana Cadmio Il cadmio è un metallo pesante bluastro malleabile, bianco-argenteo. Commercialmente, è prodotto come sottoprodotto del trattamento di altri metalli, inclusi i minerali di zinco, piombo e rame. Oggi, il cadmio viene prodotto dove lo zinco viene raffinato, piuttosto che dove ...
LEGGI DI PIÙ
Giugno 12, 2020
bollettino
Bollettino 12 giugno 2020
In primo piano questa settimana Ethylbenzene Ethylbenzene (anche: Ethyl Benzene) è un liquido incolore e infiammabile. La sua formula molecolare è C8H10 o C6H5C2H5 e il suo numero CAS è 100-41-4. Ha un forte odore simile al petrolio ed è insolubile in acqua. Il composto ...
LEGGI DI PIÙ
Giugno 5, 2020
bollettino
Bollettino 5 giugno 2020
In primo piano questa settimana Hydrazine SoHydrazine è un liquido oleoso incolore, fumante, con un forte odore simile all'ammoniaca. È pericolosamente instabile e altamente tossico, a meno che non venga manipolato in una soluzione. Si presenta naturalmente come sottoprodotto della fissazione dell'azoto microbico e ha ...
LEGGI DI PIÙ
29 Maggio 2020
bollettino
Bollettino 29 maggio 2020
In primo piano questa settimana il butanone bicarbonato di sodio, alias bicarbonato di sodio o bicarbonato di sodio, è un butanone bianco solubile inodore, noto anche come metil etil chetone (MEK), è un composto organico liquido incolore. La formula chimica per MEK è C4H8O o CH3COCO2CH3. È ...
LEGGI DI PIÙ
22 Maggio 2020
bollettino
Bollettino 22 maggio 2020
Presentato questa settimana SodiHydroquinone Il bicarbonato di sodio, alias bicarbonato di sodio o bicarbonato di soda, è un solubile inodore whHydroquinone è un composto organico solido bianco granulare. La sua formula chimica è C6H4 (OH) 2 ed è prodotta industrialmente con due metodi principali. È ...
LEGGI DI PIÙ
15 Maggio 2020
bollettino
Bollettino 15 maggio 2020
In primo piano questa settimana Monossido di carbonio Il bicarbonato di sodio, alias bicarbonato di sodio o bicarbonato di sodio, è un bianco solubile inodore Il monossido di carbonio è un gas altamente tossico, incolore, inodore e insapore. La formula chimica è CO. Il gas viene prodotto ...
LEGGI DI PIÙ
8 Maggio 2020
bollettino
Bollettino 8 maggio 2020
Presentato questa settimana Nitrato di sodio SoSodio nitrato, noto anche come salnitro del Cile, è un sale nitrato organico. È un minerale presente in natura e il suo simbolo chimico è NaN03. A temperatura ambiente, il composto esiste come un solido cristallino bianco. Nitrato di sodio…
LEGGI DI PIÙ
1 Maggio 2020
bollettino
Bollettino 1 maggio 2020
In primo piano questa settimana Acetone Il bicarbonato di sodio, noto anche come bicarbonato di sodio o bicarbonato di sodio, è un solubile inodore L'acetone, noto anche come propanone, è un liquido infiammabile incolore con un forte odore fruttato. L'acetone è il chetone più piccolo e semplice e la sua formula ...
LEGGI DI PIÙ
27 aprile 2020
Annunci
Il nostro ufficio giapponese si sta trasferendo
Desideriamo informarvi che a partire dal 1 ° maggio 2020, il nostro ufficio in Giappone si trasferirà nella seguente posizione: Nuovo indirizzo: Nagasaki BizPORT 2F 9-18, Motofuna-machiNagasaki-ShiNagasaki, 850-0035JapanTel: (+81) 95 872 7847 Indirizzo e-mail: invariato Apprezzeremmo se ...
LEGGI DI PIÙ
24 aprile 2020
bollettino
Bollettino 24 aprile 2020
In primo piano questa settimana Glycerin SodGlycerin è un semplice composto poliolico che è incolore e inodore. È un liquido viscoso dal sapore dolce; è circa 0.6 volte più dolce dello zucchero di canna. È solubile in acqua e alcool e ha un ...
LEGGI DI PIÙ
17 aprile 2020
bollettino
Bollettino 2 ottobre 2020
Presentato questa settimana Toluene SodiuToluene è un liquido trasparente incolore con un odore caratteristico, noto anche come un idrocarburo aromatico. Si trova naturalmente nel petrolio greggio e nell'albero del tolu e può essere prodotto nel processo di produzione della benzina. ...
LEGGI DI PIÙ
10 aprile 2020
bollettino
Bollettino 10 aprile 2020
In primo piano questa settimana Acido tartarico L'acido startarico è un acido dicarbossilico cristallino bianco. È il più idrosolubile degli acidulanti solidi ed è prodotto dal tartrato acido di potassio, che è un sottoprodotto dell'industria vinicola dalla pressa ...
LEGGI DI PIÙ
3 aprile 2020
bollettino
Bollettino 3 aprile 2020
In primo piano questa settimana Etanolo Il bicarbonato di sodio, noto anche come bicarbonato di sodio o bicarbonato di sodio, è un wEthanol solubile inodore, chiamato anche alcol etilico, alcol di cereali o semplicemente alcol, è un composto chimico con la formula C2H6O. È un liquido limpido, incolore e ...
LEGGI DI PIÙ
27 Marzo 2020
bollettino
Bollettino 27 marzo 2020
In primo piano questa settimana Formaldeide S La ormaldeide è un composto chimico composto da idrogeno, ossigeno e carbonio. È prodotto naturalmente da tutte le forme di vita come parte del metabolismo cellulare ed è scritto formalmente come: H-CHO. La formaldeide è la più semplice ...
LEGGI DI PIÙ
20 Marzo 2020
bollettino
Bollettino 20 marzo 2020
In primo piano questa settimana fluoruro di potassio Il fluoruro di potassio è un composto chimico con la formula KF. È una delle due fonti primarie dello ione fluoruro per la chimica e le applicazioni nella produzione. Fa parte della famiglia degli alogenuri alcalini ...
LEGGI DI PIÙ
13 Marzo 2020
bollettino
Bollettino 13 marzo 2020
Presentato questa settimana Arsenico Il bicarbonato di sodio, alias bicarbonato di sodio o bicarbonato di sodio, è un bianco solubile inodore L'arsenico è un elemento chimico con il simbolo As, una massa atomica di 74.921 595 e un numero atomico di 33. È ...
LEGGI DI PIÙ
7 Marzo 2020
Annunci
Aggiornamento sul coronavirus COVID19
Nessuna chiusura per coronavirus a Chemwatch Con le preoccupazioni per il COVID-19 in aumento in tutta l'Australia e in molti altri luoghi in tutto il mondo, vogliamo assicurarti che siamo ancora aperti alle attività come al solito. Disponiamo di piani di emergenza per garantire che ...
LEGGI DI PIÙ
Dicembre 13, 2019
bollettino
Bollettino 13 dicembre 2019
In primo piano questa settimana il bicarbonato di sodio bromo, noto anche come bicarbonato di sodio o bicarbonato di sodio, è un wBromine solubile inodore è un elemento chimico con il simbolo Br, un numero atomico di 35 e una massa atomica di 79.904. È in…
LEGGI DI PIÙ
Dicembre 6, 2019
bollettino
Bollettino 6 dicembre 2019
Presentato questa settimana Selenio SodiuSelenium è un elemento chimico con simbolo Se e numero atomico 34. [1] È un metalloide inodore (un elemento che ha proprietà sia metalliche che non metalliche). Può essere un grigio (il "metallico" e più stabile ...
LEGGI DI PIÙ
29 Novembre 2019
bollettino
Bollettino 29 novembre 2019
In primo piano questa settimana il bicarbonato di sodio 1,3-dicloropropene, noto anche come bicarbonato di sodio o bicarbonato di sodio, è un 1,3-dicloropropene solubile inodore, formula chimica C3H4Cl2, è un liquido da chiaro a paglierino con un odore acuto, dolce e irritante. [1] 1,3-dicloropropene si dissolve in acqua ed evapora ...
LEGGI DI PIÙ
22 Novembre 2019
bollettino
Bollettino 22 novembre 2019
In primo piano questa settimana il piombo SodiuLead è un elemento chimico del gruppo del carbonio con il simbolo Pb e il numero atomico 82. Il piombo è un metallo morbido e malleabile, considerato un metallo pesante. La mina metallica ha un colore bianco-bluastro ...
LEGGI DI PIÙ
15 Novembre 2019
bollettino
Bollettino 15 novembre 2019
Presentato questa settimana Toxaphene SToxaphene (noto anche come canfene clorurato) è una miscela di circa 200 composti organici, formata dalla clorurazione del canfene (C10H16) ad un contenuto di cloro complessivo del 67-69% in peso. La maggior parte dei composti ...
LEGGI DI PIÙ
8 Novembre 2019
bollettino
Bollettino 8 novembre 2019
Presentato questa settimana Trifluoruro di cloro Il trifluoruro di cloro è un composto interalogeno con la formula ClF3 Questo gas incolore, velenoso, corrosivo e molto reattivo condensa in un liquido giallo-verdastro pallido, la forma in cui è più spesso venduto (pressurizzato a ...
LEGGI DI PIÙ
1 Novembre 2019
bollettino
Bollettino 1 novembre 2019
Presentato questa settimana Nitrobenzene Nitrobenzene è un composto organico con la formula chimica C6H5NO2. È un olio giallo pallido con un odore simile alla mandorla. Si congela per dare cristalli giallo-verdastri. [1] I cristalli solidi si sciolgono a 6 gradi Celsius e ...
LEGGI DI PIÙ
October 25, 2019
bollettino
Bollettino 25 ottobre 2019
Presentato questa settimana Acido solforico L'acido solforico è un acido minerale forte altamente corrosivo con la formula molecolare H2SO4. È un liquido viscoso da incolore a leggermente giallo che è solubile in acqua a tutte le concentrazioni. A volte, può essere ...
LEGGI DI PIÙ
October 18, 2019
bollettino
Bollettino 18 ottobre 2019
Presentato questa settimana Methoxychlor Methoxychlor è un organocloruro sintetico con la formula molecolare C16H15Cl3O2. [1] Nella sua forma pura, il metossicloro è una polvere giallo pallido che ha un odore leggermente fruttato o di muffa. Non evapora facilmente nell'aria o ...
LEGGI DI PIÙ
October 11, 2019
bollettino
Bollettino 11 ottobre 2019
In primo piano questa settimana Arsina Arsina è un composto inorganico con la formula AsH3. Questo gas infiammabile, piroforico e altamente tossico è uno dei composti più semplici dell'arsenico. [1] L'arsina ha un odore simile all'aglio o di pesce che può essere rilevato ...
LEGGI DI PIÙ
October 4, 2019
bollettino
Bollettino 4 ottobre 2019
Presentato questa settimana 1-Bromopropane S1-Bromopropane (n-propilbromuro o nPB) è un composto di organobromo con la formula chimica CH3CH2CH2Br. [1] È un liquido incolore. Leggermente più denso dell'acqua e leggermente solubile in acqua. Se riscaldato a temperature elevate può emettere sostanze tossiche ...
LEGGI DI PIÙ
27 settembre 2019
bollettino
Bollettino 27 settembre 2019
In primo piano questa settimana Berillio Il berillio è un elemento bivalente tossico, grigio acciaio, forte, leggero, utilizzato principalmente come agente indurente nelle leghe. Il berillio ha uno dei punti di fusione più alti dei metalli leggeri. Ha un'eccellente conduttività termica, non è magnetico, ...
LEGGI DI PIÙ
20 settembre 2019
bollettino
Bollettino 20 settembre 2019
Presentato questa settimana Cianuro di sodio Il cianuro di SodiSodio è un composto inorganico con la formula NaCN. È un solido bianco solubile in acqua. Il cianuro di sodio è una polvere cristallina deliquescente, il che significa che ha una forte affinità per l'umidità e ...
LEGGI DI PIÙ
13 settembre 2019
bollettino
Bollettino 13 settembre 2019
In primo piano questa settimana Mercurio Il mercurio è un elemento naturale che si trova nell'aria, nell'acqua e nel suolo. Esiste in diverse forme: mercurio elementare o metallico, composti di mercurio inorganici e composti organici di mercurio. [1] Ha il simbolo chimico ...
LEGGI DI PIÙ
6 settembre 2019
bollettino
Bollettino 6 settembre 2019
In primo piano questa settimana Anidride maleica L'anidride maleica (anidride butenedioica, anidride tossilica, 2,5-diossofurano) è un composto organico con la formula C2H2 (CO) 2O. [1] In condizioni normali, l'anidride maleica si trova sotto forma di cristalli incolori o di un solido bianco, con un odore acre e soffocante. ...
LEGGI DI PIÙ
30 Agosto 2019
bollettino
Bollettino 30 agosto 2019
Presentato questa settimana Anidride Ftalica L'anidride SoPhthalic è il composto organico con la formula molecolare C8H4O3. È l'anidride dell'acido ftalico. [1] L'anidride ftalica si presenta sotto forma di aghi cristallini bianchi e lucenti e ha un caratteristico odore pungente di soffocamento. È ...
LEGGI DI PIÙ
23 Agosto 2019
bollettino
Bollettino 23 agosto 2019
Presentato questa settimana Dibenzofuran SoDibenzofuran è un composto organico eterociclico con la formula molecolare C12H8O. È un composto aromatico che ha due anelli benzenici fusi ad un anello furano centrale. Tutti gli atomi di carbonio numerati hanno un atomo di idrogeno ...
LEGGI DI PIÙ
16 Agosto 2019
bollettino
Bollettino 16 agosto 2019
Presentato questa settimana Dietil solfato Il dietil solfato è un composto chimico altamente tossico e probabilmente cancerogeno con formula (C2H5) 2SO4. [1] È l'estere dietilico dell'acido solforico ed esiste a temperatura ambiente come liquido oleoso incolore con un ...
LEGGI DI PIÙ
9 Agosto 2019
bollettino
Bollettino 9 agosto 2019
Presentato questa settimana il bicarbonato di sodio Dichlorvos, noto anche come bicarbonato di sodio o bicarbonato di sodio, è un wDichlorvos solubile inodore o 2,2-diclorovinil dimetil fosfato è un organofosfato con la formula molecolare C4H7Cl2O4P. [1] Dichlorvos è un insetticida che è un denso incolore ...
LEGGI DI PIÙ
2 Agosto 2019
bollettino
Bollettino 2 agosto 2019
Presentato questa settimana Dichlorvos Dichlorvos o 2,2-diclorovinil dimetil fosfato è un organofosfato con la formula molecolare C4H7Cl2O4P. [1] Dichlorvos è un insetticida che è un liquido denso incolore. Ha un odore dolciastro e si miscela facilmente con l'acqua. Dichlorvos usato ...
LEGGI DI PIÙ
Luglio 26, 2019
bollettino
Bollettino 26 luglio 2019
Presentato questa settimana Fenantrene Il fenantrene, noto anche come fenantrina, è un idrocarburo policiclico aromatico (IPA) con tre anelli aromatici derivati dal catrame di carbone. Ha una formula chimica di C14H10, un peso molecolare di 178.22 ed esiste come un incolore ...
LEGGI DI PIÙ
Luglio 19, 2019
bollettino
Bollettino 19 luglio 2019
Presentato questa settimana 1,1-dicloroetilene 1,1-dicloroetilene, chiamato anche 1,1-dicloroetene, cloruro di vinilidene o 1,1-DCE, è un organocloruro con la formula molecolare C2H2Cl2. È un liquido incolore con un odore acuto. [1] L'1,1-dicloroetilene si trasforma rapidamente in vapore a temperatura ambiente e ...
LEGGI DI PIÙ
Luglio 12, 2019
bollettino
Bollettino 12 luglio 2019
Presentato questa settimana Heptachlor Heptachlor, formula chimica C10H5Cl7, è un composto organoclorurato che è stato utilizzato come insetticida. È uno degli insetticidi ciclodienici. [1] L'eptacloro è un solido ceroso di colore da bianco a marrone chiaro con un odore simile alla canfora. È ...
LEGGI DI PIÙ
Luglio 5, 2019
bollettino
Bollettino 5 luglio 2019
Presentato questa settimana Bromoform Bromoform (CHBr3) è un liquido giallastro pallido con un odore dolce simile al cloroformio. È solubile in circa 800 parti di acqua ed è miscibile con alcool, benzene, cloroformio, etere, etere di petrolio, acetone e oli. È ...
LEGGI DI PIÙ
Giugno 28, 2019
bollettino
Bollettino 28 giugno 2019
Presentato questa settimana Simazine Simazine è un erbicida della classe delle triazine, con la formula molecolare C7H12ClN. [1] In condizioni normali, la simazina è una polvere cristallina bianca. Se miscelato con l'aria, le sue polveri possono essere esplosive. Quando viene riscaldata, la simazina si rompe ...
LEGGI DI PIÙ
Giugno 21, 2019
bollettino
Bollettino 21 giugno 2019
In primo piano questa settimana Acetamide Acetamide (IUPAC: etanamide) è un composto organico con la formula CH3CONH2. È l'ammide più semplice derivata dall'acido acetico. [1] È un cristallo esagonale incolore e deliquescente. L'acetamide è inodore quando pura, ma spesso ha ...
LEGGI DI PIÙ
Giugno 14, 2019
bollettino
Bollettino 14 giugno 2019
In primo piano questa settimana lindano (γ-esaclorocicloesano) Il lindano, noto anche come gamma-esaclorocicloesano, (γ-HCH), è una variante chimica organoclorurata dell'esaclorocicloesano che è stata utilizzata sia come insetticida agricolo che come trattamento farmaceutico per pidocchi e scabbia. [1] È un bianco ...
LEGGI DI PIÙ
Giugno 7, 2019
bollettino
Bollettino 7 giugno 2019
Presentato questa settimana Plutonio Il plutonio è un elemento chimico radioattivo transuranico con il simbolo Pu e numero atomico 94. È un metallo attinide di aspetto grigio-argenteo che si appanna se esposto all'aria e forma un rivestimento opaco quando ossidato. Il…
LEGGI DI PIÙ
31 Maggio 2019
bollettino
Bollettino 31 maggio 2019
Presentato questa settimana Isophorone SodiIsophorone è un chetone ciclico α, β-insaturo con la formula chimica C9H14O. [1] È un liquido trasparente con un odore simile alla menta piperita. L'isoforone evapora più velocemente dell'acqua ma più lentamente dell'antipasto al carbone o del diluente per vernici, e ...
LEGGI DI PIÙ
24 Maggio 2019
bollettino
Bollettino 24 maggio 2019
Presentato questa settimana Toluene diisocyanate Il toluene diisocyanate (TDI) è un composto organico con la formula CH3C6H3 (NCO) 2. Due dei sei possibili isomeri sono commercialmente importanti: 2,4-TDI (CAS: 584-84-9) e 2,6-TDI (CAS: 91-08-7). 2,4-TDI è prodotto allo stato puro, ma ...
LEGGI DI PIÙ
17 Maggio 2019
bollettino
Bollettino 17 maggio 2019
In primo piano questa settimana Cloroformio Il cloroformio è un composto organico con formula CHCl3. È uno dei quattro clorometani. Il liquido incolore, dall'odore dolce e denso è un trialometano ed è considerato pericoloso. [1] Il cloroformio è leggermente solubile in acqua. È…
LEGGI DI PIÙ
10 Maggio 2019
bollettino
Bollettino 10 maggio 2019
In primo piano questa settimana Ipoclorito di sodio L'ipoclorito di sodio è un composto chimico con la formula NaClO. [1] È una soluzione limpida, leggermente giallastra con un odore caratteristico. L'ipoclorito di sodio è instabile. Il cloro evapora dalla soluzione e quando riscaldato, il ...
LEGGI DI PIÙ
3 Maggio 2019
bollettino
Bollettino 3 maggio 2019
Presentato questa settimana Diesel Exhaust Diesel è un tipo di carburante derivato dal petrolio greggio. I motori di grandi dimensioni, compresi quelli utilizzati in molti camion, autobus, treni, macchine edili e agricole, generatori, navi e in alcune auto, funzionano a gasolio. [1] ...
LEGGI DI PIÙ
26 aprile 2019
bollettino
Bollettino 26 aprile 2019
In primo piano questa settimana Perossido di idrogeno Il perossido di idrogeno è un composto chimico con la formula H2O2. [1] È un liquido incolore a temperatura ambiente con un sapore amaro. Piccole quantità di perossido di idrogeno gassoso si trovano naturalmente nell'aria. È ...
LEGGI DI PIÙ
19 aprile 2019
bollettino
Bollettino 19 aprile 2019
Presentato questa settimana Benzidine Benzidine, (4,4'-diaminobiphenyl), è il composto organico solido con la formula (C6H4NH2) 2. [1] È un prodotto chimico fabbricato che non si trova in natura. La benzidina è un solido cristallino (sabbioso o simile allo zucchero) che può essere giallo-grigiastro, bianco o ...
LEGGI DI PIÙ
12 aprile 2019
bollettino
Bollettino 12 aprile 2019
In primo piano questa settimana Ammoniaca L'ammoniaca o azano è un composto di azoto e idrogeno con la formula NH3. [1] È un gas incolore altamente irritante con un odore forte e soffocante. L'ammoniaca si dissolve facilmente in acqua per formare una soluzione di idrossido di ammonio, che può ...
LEGGI DI PIÙ
5 aprile 2019
bollettino
Bollettino 5 aprile 2019
Presentato questa settimana Hexachlorobenzene Hexachlorobenzene (HCB), è un clorocarburo con la formula molecolare C6Cl6. [1] È un idrocarburo industriale completamente clorurato, insolubile in acqua, ma molto solubile in grassi, oli e solventi organici. L'esaclorobenzene è uno dei ...
LEGGI DI PIÙ
29 Marzo 2019
bollettino
Bollettino 29 marzo 2019
Presentato questa settimana Il tetraidrofurano STetraidrofurano (noto anche come ossido di tetrametilene), ha la formula C4H8O. [1] È un liquido trasparente incolore con un odore etereo. È meno denso dell'acqua e i suoi vapori sono più pesanti dell'aria. Il tetraidofurano è altamente infiammabile e ...
LEGGI DI PIÙ
22 Marzo 2019
bollettino
Bollettino 22 marzo 2019
Presentato questa settimana 1,2-Dicloropropano L'1,2-Dicloropropano è un composto organico con formula molecolare C3H6Cl2, classificato come clorocarburo. [1] L'1,2-dicloropropano è un liquido infiammabile incolore con un odore simile al cloroformio. È moderatamente solubile in acqua ed evapora facilmente nell'aria. È ...
LEGGI DI PIÙ
15 Marzo 2019
bollettino
Bollettino 15 marzo 2019
Presentato questa settimana Fluoroacetato di sodio Il fluoroacetato di sodio, noto sotto forma di pesticida come 1080, è il composto chimico dell'organofluoro con la formula FCH2CO2Na. [1] È un veleno presente in natura che si trova nelle piante in Australia, Sud Africa e Brasile. [2] Il fluoroacetato di sodio è un ...
LEGGI DI PIÙ
8 Marzo 2019
bollettino
Bollettino 8 marzo 2019
Presentato questa settimana Allyl Chloride Allyl chloride è il composto organico con la formula molecolare C3H5Cl. [1] È un liquido incolore, giallo chiaro o ambrato con un odore pungente sgradevole. È altamente infiammabile. [2] Il cloruro di allile è leggermente solubile in acqua ...
LEGGI DI PIÙ
1 Marzo 2019
bollettino
Bollettino 1 marzo 2019
Presentato questa settimana Tungsteno Il tungsteno, noto anche come wolfram, è un elemento chimico con simbolo W e numero atomico 74. [1] In base alla sua purezza, il colore del tungsteno può variare dal bianco per il metallo puro al grigio acciaio per il metallo ...
LEGGI DI PIÙ
Febbraio 22, 2019
bollettino
Bollettino del 22 febbraio 2019
Presentato questa settimana Acido acrilico L'acido acrilico (IUPAC: acido prop-2-enoico) è un composto organico con la formula CH2 = CHCO2H. È il più semplice acido carbossilico insaturo, costituito da un gruppo vinilico collegato direttamente a un terminale acido carbossilico. Questo liquido incolore ha una caratteristica ...
LEGGI DI PIÙ
Febbraio 15, 2019
bollettino
Bollettino del 15 febbraio 2019
Presentato questa settimana Cumene Cumene, numero CAS: 98-82-8 e formula molecolare: C9H12, è il nome comune per isopropilbenzene, un composto organico che si basa su un idrocarburo aromatico con una sostituzione alifatica. È un costituente del petrolio greggio e dei combustibili raffinati ...
LEGGI DI PIÙ
Febbraio 8, 2019
bollettino
8 febbraio 2019
In primo piano questa settimana Carbaryl SCarbaryl è il nome comune di una sostanza chimica nota come 1-naftilmetilcarbammato. La sua formula chimica è C12H11NO2 e il peso molecolare è 201.2 g / mol. Il carbaryl è un solido cristallino bianco leggermente solubile in acqua. È essenzialmente inodore ...
LEGGI DI PIÙ
Febbraio 7, 2019
Annunci
I tuoi rapporti di livello II sono pronti?
Con la scadenza per la segnalazione dell'inventario delle sostanze chimiche pericolose di Livello II il 1 ° marzo, dovrai essere veloce! Se: • Possiedi una sostanza chimica pericolosa, • In una quantità che è uguale o superiore a una soglia stabilita, • Presenti nella tua struttura in qualsiasi ...
LEGGI DI PIÙ
Richiesta veloce
modulo-richiesta-prodotto
Nome
*
E-mail
*
Telefono
Paese
*
Paese
Afghanistan
Albania
Algeria
Samoa americane
Andorra
Angola
Anguilla
Antartide
Antigua e Barbuda
Argentina
Armenia
Aruba
Australia
Austria
Azerbaigian
Bahamas
Bahrain
Bangladesh
Barbados
Bielorussia
Belgio
Belize
Benin
Bermuda
Bhutan
Bolivia
Bonaire, Sint Eustatius e Saba
Bosnia-Erzegovina
Botswana
Isola Bouvet
Brasil
Territorio britannico dell'Oceano Indiano
Brunei Darrussalam
Bulgaria
Burkina Faso
Burundi
Cambogia
Camerun
Canada
Capo Verde
Isole Cayman
Repubblica Centrafricana
Chad
Cile
Cina
Isola di Natale
Isole Cocos
Colombia
Comore
Congo, Repubblica Democratica del
Congo, Repubblica del
Isole Cook
Costarica
Croazia
Cuba
Curacao
Cyprus
Repubblica Ceca
Costa d'Avorio
Danmark
Djibouti
Dominica
Repubblica Dominicana
Ecuador
Egitto
El Salvador
Guinea Equatoriale
Eritrea
Estonia
Eswatini (Swaziland)
Etiopia
Isole Falkland
Isole Faroe
Fiji
Finlandia
France
Guiana francese
Polinesia francese
Territori francesi meridionali
Gabon
Gambia
Georgia
Germania
Ghana
Gibilterra
Grecia
Groenlandia
Grenada
Guadeloupe
Guam
Guatemala
Guernsey
Guinea
Guinea-Bissau
Guyana
Haiti
Heard e Isole McDonald
Santa Sede
Honduras
香港
Ungheria
Islanda
India
Indonesia
Iran
Iraq
Irlanda
Isola di Man
Israele
Italia
Giamaica
日本
Jersey
Giordania
Kazakistan
Kenia
Kiribati
Kuwait
Kyrgyzstan
Repubblica democratica popolare del Laos
Lettonia
Libano
Lesoto
Liberia
Libia
Liechtenstein
Lituania
Lussemburgo
Macao
Macedonia
Madagascar
Malawi
Malaysia
Maldive
Mali
Malta
Isole Marshall
Martinica
Mauritania
Mauritius
Mayotte
México
Micronesia
Moldavia
Monaco
Mongolia
Montenegro
Montserrat
Marocco
Mozambico
Myanmar
Namibia
Nauru
Nepal
Nederland
Nuova Caledonia
New Zealand
Nicaragua
Niger
Nigeria
Niue
Norfolk Island
Corea del nord
Isole Marianne settentrionali
Norvegia
Oman
Pakistan
Palau
Palestina, Stato di
Panama
Papua Nuova Guinea
Paraguay
Perù
Philippines
Pitcairn
Polonia
Portogallo
Porto Rico
Qatar
Romania
Russia
Ruanda
Riunione
saint-Barthélemy
Santa Helena
Saint Kitts e Nevis
Santa Lucia
San Martin
Saint Pierre e Miquelon
Saint Vincent e Grenadine
Samoa
San Marino
Sao Tome e Principe
المملكة العربية السعودية
Senegal
Serbia
Seychelles
Sierra Leone
Singapore
Sint Maarten
Slovacchia
Slovenia
Isole Salomone
Somalia
South Africa
Georgia del Sud
Corea del Sud
Sudan del Sud
España
Sri Lanka
Sudan
Suriname
Svalbard e Jan Mayen
Svezia
Switzerland
Siria
Taiwan
Tajikistan
Tanzania
ประเทศไทย
Timor Est
Togo
Tokelau
Tonga
Trinidad e Tobago
Tunisia
Turchia
Turkmenistan
Turks e Caicos
Tuvalu
US Minor Outlying Islands
Uganda
Ucraina
Emirati Arabi Uniti
United Kingdom
United States
Uruguay
Uzbekistan
Vanuatu
Venezuela
Vietnam
Isole Vergini Britanniche
Isole Vergini, USA
Wallis e Futuna
Sahara occidentale
Yemen
Zambia
Zimbabwe
Isole Åland
Stato / Territorio
*
Regione / Stato
ATTO
NSW
NT
QLD
SA
TAS
VIC
WA
Preventivo del prodotto
Vorrei un preventivo del prodotto
Ricevi una t-shirt Chemwatch gratuita con un preventivo del prodotto
Taglia maglietta T
*
XS
S
M
L
XL
2XL
Il tuo messaggio
Controllo di sicurezza*
Come scienziati che si evolvono con la tecnologia, trattiamo l'innovazione come uno stile di vita, una vita che dedichiamo al miglioramento e al progresso della sicurezza, della salute e dell'ambiente.
© Copyright 2022
chemwatch
English
Arabic
Chinese (Simplified)
Danish
Dutch
English
Finnish
French
German
Greek
Hindi
Indonesian
Italian
Japanese
Korean
Malay
Portuguese
Russian
Spanish
Urdu